Tratto dal libro "A piedi in Abruzzo" ( Testi a cura del Prof. Stefano Ardito )
Come arrivare
Da Opi si segue la statale fino al bivio per la Val Fondillo, si scende e si parcheggia. In breve si raggiunge il piazzale di grotta Fondillo, dove la strada è sbarrata da una catena.
Dislivello. Tempo di salita Tempo di discesa. itinerario segnato Cartografia.
780 m 2.15 ore 1.30 ore (rosso) carte IGM 152 II Ne (Villetta Barrea)
dalla Val Fondillo per la cresta ovest
Magnifico itinerario, un pò ripido, che conduce su una delle vette più frequentate e panoramiche del Parco. Dal punto più alto, lo sguardo abbraccia le fitte faggete della Val Fondillo, le vette selvagge della Camosciara, l'imponente mole del Marsicano al di là della Valle del Sangro. Molto facile incontrare i camosci, soprattutto intorno al limite del bosco.